Nomi con la A
- Variante italiana di Alessio, molto diffuso. 
- Nome maschile italiano dal greco Andreas. 
- Nome internazionale, molto usato in Italia. 
- Biblico, dall’ebraico Hannah: "grazia". 
- Dal greco Alexandros: "difensore degli uomini". 
- Dal greco Alexios, significa "difensore". 
- Germanico, significa "nobile e brillante". 
- Classico latino da Antonius, diffusissimo. 
- Di origine germanica: "uomo d’armi". 
- Latino, "alba"; nome dolce e molto usato. 
- Dal greco Ariadne, "molto pura/santa". 
- Femminile di Alessandro, molto comune. 
- Dal latino angelus, "messaggero". Nome classico. 
- Femminile di Angelo, tradizionale in Italia. 
- Greco, significa "resurrezione". Usato anche qui. 
- Dal latino, "angelica". Suona dolce e classico. 
- Nome moderno in Italia, ispirato al continente. 
- Diminutivo di Anna, usato anche in Italia. 
- Composto di Anna+Lisa, tipicamente italiano. 
- Diminutivo internazionale di Alessandro. 
- Diminutivo di Antonia, molto diffuso. 
- Ispirato alla gemma, nome femminile italiano. 
- Nome italiano d’origine germanica, classico. 
- Variante di Amalia, dal germanico "lavoro". 
- Dal greco Agathé: "buona". Nome di santa. 
- Amanda
- Annamaria
- Alfredo
- Antonia
- Alfonso
- Antonietta
- Alba
- Arturo
- Antonino
- Azzurra
- Adriana
- Agnese
- Amedeo
- Adriano
- Antonello
- Adele
- Arnaldo
- Aurelio
- Augusto
- Amalia
- Annarita
- Achille
- Alberta
- Alberico
- Ada
- Ambrogio
- Angelina
- Annibale
- Aristide
- Amerigo
- Adelaide
- Anastasio
- Astolfo
- Aristotele
- Alfio
- Adolfo
- Alma
- Allegra
- Alina
- Assunta
- Amilcare
- Attilio
- Ariana
- Ariel
- Anselmo
- Andrei
- Aria
- Anacleto
- Aleandro
- Annachiara
- Arcangelo
- Alvaro
- Annabella
- Agostino
- Andreina
- Ascanio
- Agamennone
- Attila
- Adalberto
- Albano
- Artemisia
- Adamo
- Artemide
- Andromeda
- Antimo
- Alida
- Arcibaldo
- Albertino
- Aurelia
- Alvise
- Altea
- Albino
- Arrigo
- Adalgisa
Las palabras en la lista Nomi con la A provienen de jugadores del juego de palabras Juego de ¡Basta!.