Canzone con la S
Ricchi e Poveri, 1981: super hit pop italiana!
Tiziano Ferro, 2004: pop italiano famosissimo.
Alvaro Soler, 2016: tormentone estivo pop.
Loredana Bertè, 1975: evergreen pop.
Mina, 1966: classico della canzone italiana.
Vasco Rossi, 1996: ballata rock famosissima.
Antonello Venditti, 1978: classico italiano.
Wiz Khalifa & Charlie Puth, 2015: hit.
Pupo, 1980: romanticissima canzone italiana.
Ultimo, 2021: ballata pop dall'album Solo.
Daniele Silvestri, 2002: successo da Sanremo.
Justin Bieber, 2015: pop/dance mondiale.
Gino Paoli, 1963: grande classico italiano.
Mahmood, 2019: vincitrice di Sanremo.
Matia Bazar, 1977: hit italiana anni '70.
Gemitaiz, Venerus & Franco126, 2019: rap.
Gianna Nannini, 2006: ballata pop rock.
Titolo usato da vari artisti pop/italiani.
Titolo usato da vari artisti; pop/ballad.
Fabrizio Moro, 2022: brano da Sanremo.
Titolo usato da vari artisti; pop/romantico.
- Se bruciasse la città
 Titolo diffuso: più artisti pop/rap italiani.
The Kid LAROI & Justin Bieber, 2021: hit.
- Sarò con te
 - Sincerità
 - shape of you
 - Stay with me
 - Siamo solo noi
 - save me
 - Se io se lei
 - somebody to love
 - Supereroi
 - Sempre
 - sicko mode
 - someone like you
 - Superman
 - Sei
 - Sapore di mare
 - superclassico
 - Stand by me
 - Se mi lasci non vale
 - save your tears
 - Senza parole
 - Solo noi
 - Sole
 - stupido
 - Samarcanda
 - Salvami
 - someone you loved
 - Say my name
 - Soli
 - say something
 - SOS
 - solo io e te
 - sad
 - Scrivile scemo
 - Summer
 - Sola
 - shallow
 - Siamo noi
 - shakerando
 - Sabato
 - Sinceramente
 - Sono solo parole
 - say so
 - sempre sarai
 - snitch e impicci
 - senza pagare
 - Sogni appesi
 - slatt
 - Siamo soli
 - Solitudine
 - singing in the rain
 - sugar
 - Sunshine
 - S.A.L.M.O
 - Serpente a sonagli
 - Sunflower
 - soldi in nero
 - starboy
 - solo te
 - silenzio
 - sempre in due
 - Sei un mito
 - spigoli
 - Sing
 - Serenata rap
 - Sarai
 - soldi puliti
 - Sai che
 - savage
 - suavemente
 - sabbia
 
Las palabras en la lista Canzone con la S provienen de jugadores del juego de palabras Juego de ¡Basta!.